Ingredienti
La tartare vegetariana con mousse di parmigiano puรฒ essere unโottima soluzione per mangiare sano e con un tocco di creativitร .
Una tartare vegetariana con mousse di parmigiano รจ un piatto che puรฒ essere servito sia come antipasto che come secondo.
Lโestrema semplicitร con cui รจ preparata fa da contrappunto a una presentazione sofisticata e coloratissima, che fa subito estate. Basta munirsi di un coppapasta, fatto anche artigianalmente con una striscia di cartone rivestita di carta stagnola, e la composizione nel piatto sarร perfetta.
La tartare puรฒ essere preparata con qualsiasi verdura che puรฒ essere consumata cruda. La mousse al parmigiano serve a dare una maggiore sapiditร al piatto.

Preparazione della tartare vegetariana
- Per preparare la vostra tartare vegetariana con mousse di parmigiano, lavate e sbucciate tutte le verdure e gli ortaggi.
- Riduceteli a cubetti molto piccoli, poi trasferiteli in una ciotola e irrorate con abbondante olio extra vergine di oliva.
- Salate e lasciate marinare il tutto per circa 1 ora, anche in frigorifero.
- Nel frattempo preparate la mousse al parmigiano, che potrete servire sopra la tartare o a parte.
- Portate ad ebollizione la panna fresca.
- Unite a questo punto la colla di pesce che avrete fatto precedentemente ammollare in acqua fredda e avrete strizzato per bene.
- Mescolate il tutto e poi aggiungete il parmigiano grattugiato.
- Spegnete il fuoco e fate rapprendere la mousse per circa 90 minuti in frigorifero.
- Impiattate la tartare con lโaiuto di un ring o di un coppapasta.
- A piacere potete aggiungere o meno la mousse che sarร diventata bella soda e golosa.
Servite la vostra tartare vegetariana con mousse di parmigiano ben fredda.
BUON APPETITO!
Conservazione
Questa tartare, essendo condita, si conserva per massimo una giornata in frigorifero ben coperta dalla pellicola trasparente. Anche la mousse va consumata il prima possibile altrimenti, con il passare delle ore e nonostante la colla di pesce, perderร la sua consistenza caratteristica.